Scopri tutti gli articoli e le iniziative nelle varie sezioni del portale

I personaggi maschili nerd più amati delle serie tv

28/04/2017

Da Sheldon Cooper a Spock fino a J.D., ecco la graduatoria (opinabile) dei nerd più amati del piccolo schermo.





5 consigli per lavorare in un coworking e vivere felici

19/04/2017

La vita da dev è sempre più spesso quella da freelance. Che si trova a scegliere tra casa propria e una scrivania in uno spazio condiviso. Alcuni consigli per gestire la convivenza, non farsi travolgere dal rischio cazzeggio e abbracciare tutte le opportunità di un coworking




Da Ups ad Amazon: chi (e come) sperimenta le consegne con i droni

10/04/2017

Ups punta su un furgone con drone sul tetto. Amazon ha depositato diversi brevetti, compresa una base aerea che faccia da magazzino mobile. E ci sono anche i velivoli in cartone usa e getta.





Il grande successo degli eSport: la rivincita dei nerd

07/04/2017

Tornei milionari, squadre, star, merchandising. Le competizioni dei videogiochi stanno diventando una realtà sempre più solida.





Perché i bitcoin sono diventati un bene rifugio

31/03/2017

Ha superato il valore dell'oro, ma è esposto a scelte normative e alle mosse della Cina. La volatilità c'è ancora, ma il valore della moneta virtuale tende a mantenere una quotazione più alta.






I profili Twitter che ogni Dev dovrebbe seguire

24/03/2017

La cosa più difficile su Twitter è distillare informazione. In mezzo al brusio, ci sono voci utili, interessanti, mitiche o semplicemente comiche.






La realtà virtuale che non ti aspetti: 5 usi oltre i videogame

20/03/2017

Non ci sono solo i videogame. Con un visore davanti agli occhi (o, in futuro, con supporti più leggeri) si potrà fare di tutto. Ecco alcune applicazioni, tra le migliaia possibili.






Vuoi diventare ricco - Meglio il digitale dell'NBA

10/03/2017

Una ricerca di Paysa ha fatto i conti in tasca agli sportivi americani. Per ogni campione, ci sono migliaia di storie di fallimento. E, spesso, carriere brevissime. Meglio puntare sull'ingegneria del software






Natural User Interface: le tecnologie che ci cambieranno la vita

10/03/2017

Mouse e tastiera, tra poco, saranno il passato. Il dialogo tra uomo e macchina sarà sempre più naturale. La voce è ormai consueta, ma non è l'unico canale di comunicazione






5 consigli per i Dev freelance

06/03/2017

Lavorare lontano dall'ufficio e senza un contratto fisso è sempre più frequente. Ma le opportunità non mancano. A patto di organizzarsi a dovere e non essere solo dipendenti “fuori sede”






Tra digitale e quattro ruote: tutti pazzi per le auto driverless

02/03/2017

La guida autonoma attrae grandi società sia dal settore tech (Apple, Samsung, Google) che dall'automotive tradizionale (Fca, Toyota), BMW. Ecco come si stanno muovendo, tra partnership e investimenti






Arriva ”Planet of the Apps”: i dev diventano star

24/02/2017

Il primo programma televisivo di Apple è un reality che segue lo sviluppo delle applicazioni. I concorrenti dovranno convincere una giuria nella quale ci sono anche Jessica Alba e Gwyneth Paltrow. Un compromesso che divide l'universo dev: favorevole o contrario?






Snapchat spiegato in 10 cifre

21/02/2017

Sta per arrivare in borsa Snap, la società che controlla l'app. Amatissima tra i giovani e ambita dagli investitori, deve però affrontare alcune sfide: utenti e bilancio prima di tutto






Siri e Jarvis: cosa fanno gli assistenti digitali in casa Apple e Facebook

17/02/2017

Mark Zuckerbeg ha creato un maggiordomo digitale che si chiama come quello di Iron Man. Tim Cook ha invece raccontato per cosa usa Siri in casa propria.






Dai videogame alle serie tv: i personaggi femminili più amati dai geek

10/02/2017

Chi ha detto che ci si innamora solo di donne reali? Dai video game alle serie tv, sono tanti i personaggi che hanno fatto girare la testa ai futuri Dev.






Donald Trump alla Casa Bianca: che cosa cambia per l'innovazione

07/02/2017

Nel suo programma non c'era un vero piano per il digitale (al contrario di quanto prevedeva Clinton). Dalle dichiarazioni contro Apple e Amazon alla riconciliazione della Trump Tower. Fino al nuovo strappo del Muslim Ban.






Nintendo & Co: come cresce (e cambia) il mobile gaming

27/01/2017

L'arrivo del gruppo giapponese ha dato un'accelerazione al settore. Il 2016 è stato un anno record. Ma pare essere solo l'inizio. Tra novità e ricerca di nuovi business






Ottenere il massimo dalla postazione di lavoro: sei tips per i Dev

20/01/2017

Mentre vi trasformate lentamente in un animale mitologico, mezzo uomo mezzo computer, il vostro spazio lavorativo influenza la vostra psiche oltre che la vostra schiena: ecco alcuni semplici suggerimenti per organizzare al meglio la vostra postazione, aumentando benessere e produttività.






Cybersecurity, la grande sfida dell'IoT nel 2017

16/01/2017

Uno dei maggiori attacchi DdoS della storia non è arrivato da smartphone e laptop ma attraverso gli oggetti connessi. È un assaggio di una sfida presente e futura: non potrà esserci uno sviluppo sostenibile dell'IoT senza un altrettanto rapido progresso della sicurezza informatica.






Così l’IoT cambia le città (e la rende più green)

13/01/2017

I sensori dell’ Internet Of Things spingono lo sviluppo delle smart city. Efficienza e risparmio si legano ai target fissati dagli accordi internazionali. E trasformano le città in laboratori






Ottimismo ed exit: cosa si aspettano le startup nel 2017

09/01/2017

Più ottimisti, convinti di poter diventare unicorni. Ma non immuni dall'idea che il mondo della startup sia in una bolla. Sono i fondatori intervistati da First Round per stilare lo State of Startups 2016: ecco il loro 2017 riassunto in 10 punti.






Startup, la top 10 dei round più importanti del 2016

22/12/2016

Dal coworking al fintech, dal turismo alla medicina: le startup italiane chiudono un anno ricco di investimenti.






Regali di Natale 2016: idee per i Web Developer

21/12/2016

Regalare sciarpe e guanti a chi passa le giornate davanti al PC è la scelta giusta? Eccovi una lista ragionata di idee regalo per sviluppatori






La riscoperta dell'hardware passa dal software

12/12/2016

Facebook ha aperto il suo FabLab, Google ha presentato cinque nuovi dispositivi e Snapchat è diventata una “camera company”. L'hardware è tornato protagonista






Film e serie Tv per Web Developer

09/12/2016

Un breviario cinematografico alternativo per sviluppatori che a fine giornata hanno voglia di staccare la spina con stile






Più servizi e investimenti. Marketing, banche, social: l'invasione dei bot

05/12/2016

I bot, software che simulano la conversazione umana (e non solo), proliferano. Stanno diventando familiari grazie alle app di messaggistica, ma vanno oltre. Se ne sono accorti imprese e investitori.






Cosa mangiare davanti al pc: la dieta del Web Developer

25/11/2016

Tutte ma proprio tutte le dritte necessarie per affrontare colazione, pranzo, cena e pause senza dover consultare il dietologo. una semplice indicazione di massima su cosa, come e quando mangiare nelle vostre lunghe giornate di lavoro davanti al pc.






L'intelligenza artificiale tra Apocalittici e Integrati

21/11/2016

Kevin Kelly, co-fondatore di Wired, è entusiasta: l'AI è alla base di una nuova rivoluzione. Il fisico Stephen Hawking non nasconde i suoi dubbi. Tra opportunità e rischi ancora tutti da conoscere






Dall'intelligenza artificiale alla blockchain: i trend tecnologici del 2017

14/11/2016

AI, interazione uomo-macchina e nuove piattaforme stanno già cambiando il mondo e il prossimo anno avranno un'accelerazione, con potenzialità ancora inesplorate nel medio-lungo periodo. Ecco 10 tendenze e innovazioni in ambito tech che marcheranno il 2017 secondo Gartner.






Web Developer VS Web Designer

05/11/2016

Dopo Trump vs Clinton, ecco il vero duello del secolo - Per i vostri clienti, gli amici e anche la maggior parte dei profani che conoscete, non esiste una sostanziale differenza tra web developer e web designer (e non sia mai che decidiamo di inserire nel confronto anche web programmer!): da una parte ci sono i “grafici” e dall’altra i “programmatori” ma in questa seconda categoria rientrano tutti quelli che si occupano di sviluppare siti web (e ovviamente sanno all’occorrenza sistemare un PC malfunzionante).






Distrarsi: you’re doing it right

04/11/2016

Dopo le innumerevoli tecniche di concentrazione arrivano le inattese tecniche di distrazione. Basta fare una rapida ricerca su Google e soci per incappare in una lunga lista di tecniche di concentrazione e consigli su come focalizzare il compito che dovete svolgere. E siamo certi non ve ne siate fattu sfuggire neanche una: la meditazione, in molte sue forme, un ottimo modo per allenare corpo e mente; la tecnica del pomodoro, una delle più celebri, ideata proprio da uno sviluppatore di software, seguita a ruota, per restare in tema vegetale, dalla tecnica del mandarino; la lettura concentrata che ci aiuta a fissare i contenuti da cui siamo costantemente bombardati; l’esercizio dei piedi suggerito da Olivia Fox Cabane nel suo libro “The Charisma Myth”. E poi ci sono gli innumerevoli siti che vi aiutano a destreggiarvi nel pericoloso universo di internet con le sue infinite trappole.








5 app per affrontare la settimana in modo smart

02/11/2016

Quando la routine lavorativa non lascia scampo, lo smartphone è un valido alleato. In almeno 5 modi. Spesso la settimana di lavoro che vediamo all’orizzonte sembra un ostacolo insormontabile: scadenze impossibili, troppe attività da gestire, troppe informazioni da ricordare. Ma con un po’ di ottimismo e l’aiuto dello smartphone, arrivare al weekend potrebbe non essere un obiettivo irraggiungibile.






Tra bit e atomi: mappa dei FabLab italiani

01/11/2016

I fabrication laboratory censiti sono 116. Da nord a sud, fanno convivere analogico e digitale, artigianato e tecnologia. Operano con formule e in settori molto diversi. Ma con un obiettivo comune: cambiare il mondo della produzione. I FabLab sono un assemblaggio, sin dalla parola: un po' fabbrica e un po' laboratorio. Sono spazi nei quali inventare e costruire. Ma guai a definirli solo come garage dove sviluppare prototipi. I FabLab sono il punto d'incontro tra bit e atomi, come ripetuto spesso dal loro “padre”, il professore del Mit Neil Gershenfeld.